Polisportiva Pozzolese
Polisportiva Pozzolese a.s.d. - sede: Via Reboline, 4 - Pozzolo (MN) - p.i. 01684690207

sport, cultura e tempo libero

dalle origini ai giorni nostri

La   Polisportiva   Pozzolese   nasce   nel   1973   grazie   ad   alcuni   sportivi   locali   che   hanno   voluto   mantenere   in   paese   lo   sport   del tamburello e ampliare l’attività sportiva del paese. Al   tamburello   si   aggiunge   subito   il   podismo,   con   la   partecipazione   a   gare   non   competitive   in   tutta   la   provincia,   con   puntate   anche nel   reggiano   e   nel   veronese   (da   Reggiolo   a   Pescantina)   grazie   allo   storico   “Gibuti”,   un   Wolksvagen   arancione   otto   posti   che all’epoca   ha   trasportato   anche   oltre   venti   persone.   La   polisportiva   non   si   limita   però   alla   partecipazione   ed   organizza   per   diverse edizioni   la   ‘Caminada   de   Pusol’.   Uno   sport   tira   l’altro   e   la   Polisportiva   entra   anche   nel   calcio   amatoriale   ma,   senza   impianti, disputa   tutte   le   gare   interne   a   Mantova   sui   campi   del   Te   (lo   stesso   avviene   con   la   pallavolo   femminile   negli   anni   ‘80,   noleggiando le palestre di Volta Mantovana, Roverbella o Marmirolo). Una   proficua   collaborazione   con   le   varie   amministrazioni   comunali,   ma   soprattutto   tanto,   tantissimo   lavoro   dei   cittadini   pozzolesi, consentono   la   realizzazione   degli   attuali   impianti   sportivi,   composti   da   un   campo   di   calcio   a   11,   un   campo   da   calcio   a   6,   un   campo da   tamburello   (temporaneamente   adibito   a   campo   d’allenamento   nel   periodo   di   massimo   sviluppo   del   calcio),   un   campo   da   tennis in erba sintetica e quattro campi da bocce (coperti dall’amministrazione comunale in questi ultimi anni). Nonostante   il   paese   rappresentato   conti   poco   più   di   mille   abitanti,   la   Polisportiva   può   vantare,   nel   corso   della   sua   ormai decennale   storia,   interessanti   risultati   nei   vari   settori   praticati:   ottimi   campionati   di   pallavolo   femminile,   vittoria   del   campionato provinciale   di   calcio   Amatori   CSI   nel   1985,   secondo   posto   nel   campionato   provinciale   FIGC   con   i   giovanissimi   classe   1976, promozione   in   seconda   categoria   FIGC   (dopo   un   appassionante   spareggio   contro   l’Azzurra   di   Castel   Goffredo   seguito   in   massa   dai tifosi   pozzolesi),   vittoria   del   campionato   provinciale   di   Terza   Categoria   (nell’anno   immediatamente   seguente   alla   retrocessione dalla   seconda),   vittoria   del   campionato   provinciale   di   tamburello   di   serie   D   e   di   serie   C,   la   promozione   in   serie   A   di   alcuni   atleti del   settore   bocce   e,   nell’ultima   attività   nata,   ciclismo   MTB,   la   presenza   di   campioni   provinciali   e   regionali.   Tutto   questo   grazie all’apertura sempre dimostrata dai dirigenti verso tutti gli atleti desiderosi di praticare uno sport in assoluta libertà ed amicizia. Da   non   dimenticare   infine   l’organizzazione,   in   collaborazione   con   le   altre   associazioni   locali,   della   tradizionale   ‘Sagra   del   Luccio in Salsa”, nel giorno della festa del patrono l’8 di settembre
Polisportiva Polisportiva
Contatori visite gratuiti
Sagra Sagra Burdiöl Burdiöl Circolo Bocce Calcio Tamburello MTB MTB Torneo Notturno Torneo Notturno Il paese Immagini Siti Consigliati Siti Consigliati